Progettare una cucina è uno studio molto meticoloso, si parte dallo spazio che si ha a disposizione per valutare quale composizione si adatta meglio al proprio ambiente. É fondamentale garantire un’ottima ergonomia e facilità nell’utilizzo quotidiano. Le cucine più comuni si dividono in lineare, angolare, con penisola oppure con isola. Esaminiamo le diverse tipologie.
La cucina lineare
La cucina lineare è la composizione più semplice dal punto di vista progettuale, si sviluppa solo su una determinata parete sulla quale vengono predisposti tutti gli elettrodomestici ed è fondamentale avere a disposizione un adeguato piano di lavoro. Pur restando compatta si può impreziosire con alcuni elementi a giorno tipo boiserie, mensole, o accessori porta calici utili a dare un aspetto più dinamico. Un’altra caratteristica della cucina lineare è la possibilità di sfruttare l’altezza del soffitto, costruendo con doppi pensili che si rivelano utilissimi a conservare qualsiasi oggetto.



La cucina angolare
La cucina angolare è una delle tipologie più diffuse, si sviluppa su due pareti contigue e consente di poter avere più distanza tra il piano cottura e il lavello permettendo il posizionamento di due o più colonne come frigo e forno con microonde, ottenendo così maggior spazio contenitivo. Anche la soluzione angolare si presta ad accessori ed elementi speciali necessari a valorizzare la composizione.


La cucina con penisola
La cucina con penisola è particolarmente indicata per ambienti open-space, con lo scopo di far dialogare gli ambienti cucina e soggiorno e necessita del giusto spazio per essere progettata nel migliore dei modi. La penisola, può assumere diverse funzionalità tra cui un piano snack, un piano lavoro o potrebbe essere anche completamente contenitiva.


La cucina con isola
La cucina con isola ha anch’essa necessità di spazi agevoli, prevede una zona a parete e un’altra isola che viene disposta al centro della stanza. La soluzione ad isola ha, a sua volta, diverse soluzioni: può essere solo contenitiva ed avere un unico piano di lavoro oppure può essere un’isola operativa cioè con piano di cottura e/o lavello. Per questa tipologia è fondamentale predisporre gli impianti idrici ed elettrici a pavimento in funzione della progettazione.


Il nostro consiglio
_________________________________
Le tipologie a penisola o isola necessitano di spazi adeguati, considerando il resto degli arredi da inserire nello stesso ambiente come il tavolo, il divano e la parete attrezzata! Il nostro compito è quello di evitare di affogare l’ambiente con il mobilio lasciando passaggi adeguati tra i vari elementi. Se le dimensioni a disposizione non permetteranno di progettare una cucina con penisola o isola, consiglieremo una diversa e adeguata tipologia.
Staff arredamento
2,938 visite totali